ROMA – “La scelta sul futuro dei combustibili per il trasporto marittimo resta ancora incerta”.
Ecco perché oggi è difficile fornire tutti i porti italiani delle possibili alternative energetiche, Lng, ammoniaca, idrogeno.
Enrico Giovannini, intervenendo all’Annual meeting di Assarmatori a Roma, sottolinea come di fronte a questa richiesta degli armatori ancora non si possa dare risposta adeguata perché non ci sono abbastanza risorse: “Dobbiamo guadagnare tempo con il refitting e altri interventi per ridurre nel frattempo l’inquinamento lavorando sulla ricerca per capire dove fare investimenti adeguati”.
Il tema della sostenibilità rimane dunque il più difficile da affrontare nel trasporto marittimo rispetto alle altre alternative: “Difficile per tempistica e per scelte” spiega il ministro d...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Misure americane sul settore marittimo: Luca Sisto ci parla di ricadute
ROMA – Dopo gli ultimi annunci (e ripensamenti) del presidente Trump, abbiamo sondato il terreno per capire cosa ne pensa in Italia il “popolo” dell’armamento. Ce ne ha parlato in…
Livorno: i risultati dell’operazione “Oro blu”
LIVORNO – Si è chiusa ieri l’operazione nazionale di polizia ambientale “Oro blu”, avviata dal 13 Gennaio e finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli illeciti…
Assarmatori su tasse americane: “No allarmismi ma problema di non poco conto”
ROMA – Mentre la premier Meloni contratta con gli Stati Uniti cercando un compromesso a “metà strada”, le incertezze procedono nei mercati mondiali, e nel trasporto marittimo l’orizzonte è ancora…
Trasporti marittimi, Regione Siciliana: soddisfazione Schifani alla riunione al Mit
ROMA – “Esprimo il mio più sincero apprezzamento nei confronti del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e del viceministro con la delega ai Trasporti Edoardo Rixi, per la gestione attenta…
Nuovo salario minimo globale per i marittimi: accordo raggiunto a Ginevra
GINEVRA – Dopo due giorni di intensi negoziati presso la sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), è stato raggiunto un nuovo accordo sul salario minimo globale per i marittimi. La…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica