Il Deasp delinea le strategie energetiche dello Stretto

Messina
MESSINA - Da oggi anche l'AdSp dello Stretto ha il suo Documento di pianificazione energetica ed ambientale (Deasp) redatto da un qualificato partenariato tecnico-scientifico composto, oltre che dai tecnici dell'AdSp, dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, che ne ha coordinato i lavori, dal Cnr ITAE di Messina e dall’ ENEA di Palermo. Il documento contiene le strategie e le iniziative di breve e medio-lungo termine dell'Ente in materia di sostenibilità energetica ed ambientale in coerenza con le politiche nazionali ed europee in materia di riduzione delle emissioni di CO2. Per la parte relativa ai porti siciliani il gruppo di lavoro si è avvalso anche della collaborazione degli esperti di RINA Consulting e di SINLOC grazie ad un finanziamento ottenuto dall'Authority da parte di NESOI, piattaforma finanziata da fondi dell’Unione europea nell’ambito del programma Horizon 2020 con l’obiettivo di sostenere gli Enti Locali delle...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner