

LIVORNO - Cna Fita replica alla proclamazione degli scioperi dei dipendenti della Motorizzazione civile di alcune città italiane.
Alla base della protesta dei dipendenti, la possibilità della privatizzazione di servizi in capo alla stessa Motorizzazione come la revisione dei veicoli pesanti “paventando minacce alla sicurezza stradale” si legge in una nota di Cna Fita che aggiunge: “Non è così”.
“Per ottenere la revisione dei veicoli pesanti dagli uffici pubblici -denuncia la Confederazione- sono ancora necessari da sei mesi a un anno. Con la conseguenza che tali veicoli all’estero non possono viaggiare, arrecando un enorme danno economico agli imprenditori. Possono invece circolare per le strade italiane ma senza che vengano garantite nei tempi previsti le condizioni minime di sicurezza della circolazione per tutti gli utenti della strada, autisti di tali mezzi compr...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Domani il Consiglio Ue voterà sulle emissioni
BRUXELLES – Domani il Consiglio dell’Unione europea voterà la decisione sulle auto a zero emissioni. All’inizio del mese l’Italia aveva salutato con favore il rinvio “a data da destinarsi” della…
Referendum per l’aeroporto isola d’Elba
PORTOFERRAIO – Domenica 23 Aprile i cittadini di Campo dell’Elba saranno chiamati a rispondere alla domanda del referendum sull’aeroporto dell’isola: “Sei favorevole all’allungamento della pista dell’aeroporto di La Pila?”. Indetto…
Grendi e Barilla: una partnership che si rafforza
PARMA – La partnership tra il Gruppo Grendi e Barilla è nata alcuni anni fa, nel 2016, con un percorso all’insegna della sostenibilità, nella costante ricerca di efficienza di sistema…
Fs potenzia la Palermo-Catania-Messina
TAORMINA – La cerimonia di oggi per l’avvio dei lavori sulla rete ferroviaria tra Taormina e Fiumefreddo, nell’ambito del potenziamento della tratta Giampilieri-Fiumefreddo sulla linea Palermo-Catania-Messina, parte integrante del Corridoio…
CargoBeamer, gli investimenti in Italia e il brevetto
LIVORNO -“CargoBeamer, azienda tedesca in Italia dal 2015 è un operatore di trasporto multimodale (Mto) con un terminal di proprietà a Domodossola” ci spiega Curzio Boaretti, general manager della società.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica