ROMA - Ulteriori contributi elargiti a favore dell’autotrasporto sono utili, ma non a risolvere il problema del caro carburante. Né, d’altra parte, risulta utile la misura normativa relativa alla “clausola del carburante” che, come più volte segnalato da Trasportounito al precedente Governo, è tronca, e quindi fallimentare. Non casualmente sul tema delle regole il Segretario Generale di Trasportounito, Maurizio Longo denuncia che “la promessa del Governo di aprire un confronto per riscrivere le regole del mercato segna ormai un ritardo di un anno. Per fare chiarezza su alcune disposizioni comunitarie ci siamo dovuti rivolgere direttamente a Bruxelles. Purtroppo i tempi di pagamento, garanzie dei crediti e retribuzione dei tempi al carico/scarico sono ancora “norme bianche” (inapplicabili) che richiedono affidabilità e concretezza. E a ciò si aggiunge un’ulteriore necessità d...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rinnovo parco veicoli industriali: per UNRAE “Fondi esauriti e strategie da ripensare”
ROMA – Come previsto da UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, i 25 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il Decreto del 6…
Con il progetto Pass4Core più sicurezza per gli autisti
MILANO MALPENSA – Si è tenuto oggi alla Cargo City di Milano Malpensa il Final Event del progetto Pass4Core, Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in…
“Disinteresse politico per il settore dell’autotrasporto”
ROMA – Dopo la manifestazione Tir-lumaca che ha visto i mezzi delle aziende di autotrasporto (autorizzati dalla Questura) sfilare per il centro di Napoli, praticamente paralizzandolo, Maurizio Longo, segretario generale…
Sicilia: revocato il fermo dell’autotrasporto
PALERMO – Dopo la riunione tra i tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comitato Autotrasportatori Siciliani (CAS) presso l’Assessorato delle Infrastrutture e dei Trasporti della Regione…
Anche ANITA partecipa alla 33a Edizione di Job&Orienta
ROMA – Ci sarà anche ANITA alla 33a Edizione di Job&Orienta, il Salone italiano dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro insieme ad un gruppo di aziende associate. Da domani…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica