Fermerci al Railfreight connects 2023

Railfreight
ROMA - Ci sarà anche Fermerci al Railfreight connects 2023 di Brema il 6 e 7 Settembre. L'associazione e i centri di formazione aderenti saranno rappresentati da Federica Catani per un confronto sul miglioramento delle sinergie tra porti e ferrovie. A preoccupare maggiormente il comparto è la carenza di personale che nei prossimi anni colpirà il settore ferroviario del trasporto merci. L’attività svolta dai centri di formazione è quindi fondamentale ma c’è anche bisogno di incentivare i giovani alla formazione nel settore della logistica delle merci. Catani, direttrice della scuola nazionale trasporti, porterà il suo intervento sul tema a nome dell'associazione Fermerci. “Nel caso dei macchinisti la domanda non soddisfa l’offerta ma non è solo un problema di quantità perché c’è richiesta di figure forma...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Fsi cura del
Trasporto

Una “cura del ferro regionale” per il Fvg

TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast