

BRUXELLES - La Commissione europea ha dato parere positivo alla richiesta di Volvo e Renault a creare una joint venture per sviluppare, produrre e vendere veicoli commerciali elettrici leggeri.
In parallelo la richiesta accettata riguarda anche i servizi logistici ausiliari, inizialmente in Europa e poi in tutto il mondo.
Secondo il documento pubblicato dalla Commissione europea la concentrazione sarà realizzata mediante acquisto di azioni, con Volvo e Renault che deterranno ciascuna il 50% delle azioni e dei diritti di voto acquisendo il controllo congiunto di una nuova società, denominata FlexEco, con sede in Francia.
La concentrazione, così è stato giudicato, non solleva problemi sotto il profilo della concorrenza, considerato che l'operazione avrà una posizione di mercato limitata.
La notifica era arrivata il 6 Dicembre scorso, la decisione due giorni fa, ora ci sa...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Pasqua e ponti di festa: previsioni sulle strade italiane
ROMA – Con oggi si apre il weekend di Pasqua che si attacca al primo ponte primaverile, quello del 25 Aprile e poi il 1° Maggio. Tanti gli italiani che…
Schifani sulla Sac: “Subito il bilancio e rinvio della nomina dei vertici”
PALERMO – L’urgenza è l’approvazione del bilancio dell’ente, la Sac, società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso. Per tale motivo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica